Il futuro dell’estetica è TECNOLOGICO

06.07.2020

Il futuro dell’estetica è TECNOLOGICO

Articolo di Laure Jeandemange, caporedattore di Les Nouvelles Esthétiques France.

Alla domanda “le estetiste che propongono solo trattamenti manuali avranno un futuro?” Thomas Gruot, esperto in tecnologie estetiche da oltre quindici anni, risponde “assolutamente no!”. Ecco perché…
Salva il file pdf per rileggere l’articolo ogni volta che vorrai: TECNOLOGIE.ESTETICHE-futuro dell’estetica_p

NON LIMITARSI AI SERVIZI DI BASE

Nel settore dell’estetica professionale c’è stato un tale abbassamento di prezzi sulle prestazioni che la redditività è diventata sempre più difficile.

Non ci si può limitare a servizi di base: trattamenti viso, corpo, epilazione.

E’ sempre più difficile stabilizzare un giro di affari costante con queste prestazioni, fatto salvo, forse, per i centri in franchising.

Per gli istituti tradizionali (ed è ancora più vero per i centri appena aperti che non hanno ancora una clientela fidelizzata e che offrono solo trattamenti classici) è molto difficile “resistere”, in quanto la redditività della tariffa oraria di questi servizi è molto bassa.

Alcuni riescono nell’impresa, ma se si vogliono ottenere dei margini di profitto maggiori, le nuove tecnologie sono la soluzione.

Continuare a insistere nel pensare che “è sempre stato così” è un grave errore… per avere successo è necessario evolvere!
Negli anni anche i trattamenti viso e corpo in cabina sono cambiati e sono diventati molto più tecnici: gli istituti di bellezza devono seguire l’evoluzione dei cosmetici e dei rituali in cabina.

E’ altrettanto vero che nel corso dell’ultimo decennio è stato fatto un cambiamento di rotta: le prestazioni tecnologiche si sono fatte conoscere, riconoscere e sono sempre più richieste dalle clienti.

QUALI TECNOLOGIE USARE

A oggi esistono molte tecnologie, ciascuna con qualità e limiti. Per scegliere quale acquistare, si deve innanzitutto identificare accuratamente quale sia la caratteristica più efficiente di ognuna.
Nel caso in cui non amiate le apparecchiature, ma comprendiate come siano sempre più essenziali, la soluzione è orientarvi verso un macchinario che aiuterà a sviluppare ciò che nel vostro centro già funziona.

Ad esempio, se amate eseguire i trattamenti viso, l’ideale è proseguire in questa direzione dotandovi di elettroporazione o radiofrequenza.

L’elettroporazione serve a fare penetrare in modo più significativo i principi attivi moltiplicandone gli effetti in termini di risultati per la cliente.
“In quindici anni, ho visto estetiste acquistare una tecnologia che ha funzionato talmente bene da acquistarne una seconda, una terza, poi una quarta e oggi sono centri super equipaggiati con un’eccellente cifra d’affari, utilizzando i device in modo complementare” sottolinea Gruot.

Se si vuole aumentare la redditività e ottenere dei margini di profitto maggiori, le nuove tecnologie sono di certo la soluzione.

COME SCEGLIERE I MACCHINARI

Il fornitore. Quando si acquista un’apparecchiatura estetica è bene scegliere con cura l’azienda fornitrice: la sua qualità, il volume d’affari, da quanti anni è sul mercato… tutte queste informazioni assicureranno una continuità nei servizi.

Il prezzo. Il prezzo è importante, ma ci sono anche altri parametri da tenere in considerazione, come ad esempio la provenienza (che può giocare un ruolo fondamentale sulla qualità del prodotto).

Il servizio. E’ essenziale informarsi sulla consulenza che offre l’azienda, perché si potrebbe acquistare una buona tecnologia ottenendo pessimi risultati. Se il fornitore non è all’altezza nell’offrire una buona formazione o un affiancamento costante per eventuali approfondimenti, non si sarà mai in grado di utilizzare al meglio il macchinario. Sono molte le estetiste insoddisfatte pur essendo in possesso di buoni apparecchi: accumulando tanti piccoli errori si ottengono solo non-risultati e inevitabilmente l’insoddisfazione della cliente.

Per scegliere quale tecnologia acquistare è necessario identificare accuratamente quale sia la caratteristica più efficiente di ognuna.

FORMAZIONE: LA CHIAVE DEL SUCCESSO

Aggiornandosi e rinnovando costantemente la propria formazione ci si convincerà che le tecnologie non possono restare inutilizzate in un angolo dell’istituto.

Si deve continuare a studiare e si devono imparare a utilizzare tutte le novità proposte: il lancio di nuove linee o tecnologie è sempre un successo, ma a un certo punto svanisce, è proprio questo il momento giusto per aggiornarsi, approfondire e rinfrescare le conoscenze e di conseguenza la proposta di prodotti e trattamenti.

Ci si deve formare “a lungo termine”: è questa la chiave del successo. Se la cliente non acquista più trattamenti tecnologici, se non si ottengono più i risultati paventati, occorre tornare a formarsi per spingere ancora più lontano il proprio livello di competenza.

Se i macchinari giacciono in un angolo, è bene contattare al più presto il fornitore chiedendogli un corso di aggiornamento: è di fondamentale importanza prestare attenzione alla formazione complementare, perché è possibile dimenticare alcune tecniche o parametri che possono essere importanti e che, se ignorati, possono inficiare la qualità delle sedute. E’ paradossale, perché spesso le estetiste sono convinte che più utilizzano il macchinario e più diventano esperte, ma con il tempo si perdono le conoscenze a scapito della qualità dei prodotti.

E’ quindi indispensabile rivolgersi regolarmente al fornitore per fare il punto e fugare ogni minimo dubbio… chi pensa di sapere tutto in verità non sa niente!
Le tecnologie evolvono in continuazione e, se non ci si aggiorna regolarmente, i servizi diventeranno meno efficaci. Dal momento in cui ci si sente a proprio agio con un trattamento è bene “lavorarci su”, perché esistono diversi livelli di conoscenza:
• semplice uso del dispositivo;
• interpretare la problematica della cliente e identificare il programma adeguato;
• creare dei protocolli di lavoro;
• formare all’utilizzo e all’analisi;
• studiare la tecnologia dell’apparecchio e la fisiologia profonda della cliente.

Più si migliora la conoscenza, più si sarà puntuali nell’analisi delle necessità della cliente e dunque nel protocollo.

E’ così che si arriverà a una personalizzazione massima con i migliori risultati: più si è esperti, più il biglietto di visita sarà accattivante e l’atto di acquisto della cliente significativo.

Il mantra è la soddisfazione della cliente, che aumenterà la cifra d’affari.

CLIENTI DIVERSE PER PROPOSTE DIVERSE

Se si sceglie di proporre solo rituali manuali nel proprio centro estetico, tutta la comunicazione sarà improntata in questo senso escludendo così la clientela in attesa di nuove tecnologie. Se ci si convince che le clienti amano e sono interessate solo ai trattamento manuali, è solo perché si propongono solo quelli!

La clientela è sempre frammentata e diversificata: in parte continuerà a prediligere le mani, un’altra parte vorrà testare e provare i macchinari, infine ci sono clienti che si interessano alle nuove metodiche rivolgendosi anche ad altri istituti. Questi tre segmenti di clientela sono sempre presenti, più o meno equilibrati: se si propone una nuova tecnologia, la clientela in attesa entrerà nel centro; se si propone solo un tipo di prestazione, si coinvolgerà unicamente la clientela interessata a questa.

LE TECNOLOGIE PIU’ PROMETTENTI

Ogni metodica è importante, perché le tecniche possono essere complementari tra loro ed è possibile creare sinergie, composizioni di programmi per realizzare un vero protocollo su misura. Non si può sostenere che una è più importante delle altre. Per un istituto di bellezza è innanzitutto indispensabile avere una radiofrequenza, tra le tecnologie più performanti per stimolare gli adipociti, senza dimenticare anche quelle tecnologie meno innovative ma che funzionano sempre molto bene come la pressoterapia, quasi obbligatoria da proporre se l’obiettivo è lo snellimento (ad esempio, per migliorare il risultato dopo un avvolgimento). Anche l’elettroporazione aumenta in modo considerevole l’efficacia dei trattamenti, in più è decisamente abbordabile a livello di prezzo.
L’associazione di cosmetici con elettroporazione, radiofrequenza o luce pulsata è un ottimo rituale antietà da eseguire in cinque/sette sedute, in quattro/sei settimane: la performance delle tecnologie è talmente forte che la reazione dei fibroblasti dura a lungo e bisogna dare loro il tempo di produrre tutto il collagene e l’elastina prima di riprendere una nuova seduta.

In questo caso otterrete senza dubbio dei risultati e una redditività ottimale. L’eventuale massaggio aggiuntivo non apporterà un miglioramento del risultato, ma sarà un vero plus per il comfort della cliente.

NON RIMPIAZZATE, SOSTITUITE!

Se un’estetista scegliesse di sostituire il suo solarium con uno stesso macchinario solo più nuovo, il suo sarebbe un investimento che probabilmente non genererebbe redditività. Meglio farebbe invece dotarsi di un apparecchio di altra tecnologia ( non importa quale) aprendo le porte a nuovi clienti o aumentando il paniere medio di quelle attuali: potrebbe così aumentare la sua cifra d’affari annua. Se l’apparecchio può resistere ancora qualche tempo, è meglio orientarsi verso un altro prodotto che genererà un introito supplementare e complementare a quello esistente. 

Facciamo un altro esempio: se il macchinario snellente che si possiede può andare bene ancora per due o tre anni, è meglio conservarlo e acquistare un’altra tecnologia che diventerà complementare per offrire più risultati. Si sfrutterà il vecchio apparecchio, offrendo anche pacchetti che lo associano a quello nuovo. Integrando le tecnologie, si otterranno più performance, più risultati e più soddisfazione.

Shusa
Informativa privacy

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi da questo sito web. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e le modalità dell’utilizzo delle stesse.

Finalità del trattamento

Il sito consentendo l’iscrizione alla newsletter e la registrazione e l’accesso all’area riservata mediante l’inserimento di dati personali rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso a titolo esemplificativo il nome, il cognome, l’età, il numero di telefono, l’indirizzo mail, il codice fiscale/partita IVA. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente mediante la prestazione del consenso, richiesta al momento dell’ invio dei dati forniti. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura dello stesso.
Qualora l’utente dovesse indicare dati di terzi, lo farà sotto la sua esclusiva responsabilità, con espressa esclusione di responsabilità in capo al Titolare del presente sito. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Tempi e modalità di conservazione

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate.

Misure di sicurezza

Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Comunicazione dei dati

Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati, categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

Cookie

Il presente sito web utilizza cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine. Per maggiori informazioni consultare l’informativa estesa sul funzionamento dei cookie al link: Pagina Informativa Cookie

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, del blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento info@shusa.it.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è Shusa srl, con sede legale in Via Marche 10, 62010 Morrovalle (Italia), Partita IVA/C.F.: 01577440439