Digital Reputation – come trasmettere professionalità sui social network.

15.05.2023

Articolo di Susi Maggi, pubblicato nella rivista estetica Les Nouvelles Esthétiques.

I contenuti che pubblichi sui social e l’uso che ne fai è molto più importante di quanto tu possa immaginare. Ma anche l’uso che “non ne fai” può creare problemi!

Sempre più spesso il primo contatto di una potenziale cliente con il centro estetico avviene online, soprattutto attraverso i profili social. Per questo è essenziale curare minuziosamente i social network del centro, compilando correttamente ogni campo “informazioni” e postando regolarmente con una logica strategica e organizzata (piano editoriale). In questo modo trasmetterai credibilità, professionalità e autorevolezza a chi atterrerà sulle tue pagine social.

 

COME COSTRUIRE LA WEB REPUTATION
Solo prestando attenzione ad alcuni aspetti della tua comunicazione online potrai costruire fiducia nei tuoi potenziali clienti. Vediamo da dove partire:

1. Controlla cosa compare in Google. Digita il nome del tuo centro estetico su Google. Ci sono foto sconvenienti? Potrebbe essere meglio chiedere a Google che il tuo nome e i tuoi dati siano cancellati. Se invece come primi risultati compaiono solo i tuoi profili professionali o eventi passati positivi, allora puoi sicuramente lasciarli ben visibili. Ora fai lo stesso controllo con il tuo nome e cognome.

2. Pubblica contenuti di valore. Sui tuoi profili professionali cerca di diventare autorevole: pubblica contenuti interessanti su ciò che proponi, ma non solo, anche argomenti correlati come consigli di vita sano, crea caroselli/guide che siano d’aiuto ai tuoi clienti.

3. Sii costante e coerente. Stile di comunicazione (tone of voice), stile grafico, palette colori, sono tutti dettagli che rendono belli e facilmente fruibili i contenuti dei tuoi profili social. Dai attenzione a questi elementi che dovrebbero essere in linea con lo stile del centro estetico.

4. Post professionali adatti al settore. Non è necessario assumere un social media marketing a tempo pieno, ma è fondamentale che la prima impressione sia positiva. Una grafica obsoleta o amatoriale può fare danni più gravi di quanto si possa immaginare. Visitando profili sciatti e approssimativi, il potenziale cliente avrà la percezione che nel tuo centro estetico riceverà la stessa scarsa cura nel servizio. Esistono soluzioni semplici a questo problema: rivolgerti a un professionista della comunicazione digitale che possa accompagnarti a un restyling dei tuoi profili, performandoli sia a livello grafico sia a livello di ottimizzazione proponendo un design moderno e professionale ma soprattutto adatto all’estetica professionale. Attenzione! Diffida di chi non ha mai seguito il settore in nessun senso o in modo troppo saltuario, difficilmente saprà coglierne i trend. L’alternativa è fare un corso di social media marketing magari sempre specifico al settore estetico.

 

CONTENUTI

Un errore molto frequente di moltissime titolari è quello di costruire contenuti secondo il gusto personale o secondo le esigenze del centro estetico, piuttosto che intorno alle esigenze dei potenziali clienti. E’ la stessa tecnica di vendita anni Novanta, in cui bastava proporre un prodotto o un servizio in promozione per vendere.

Inutile dire che oggi è poco efficace, soprattutto se paragonata alle necessità odierne di creare un’esigenza e un bisogno piuttosto che parlare di un prodotto. I contenuti social vanno strutturati e organizzati secondo una logica ben precisa. Osserva i tuoi profili social partendo da Facebook e poi Instagram:

  • la copertina Facebook fa capire immediatamente a quale settore apparteniamo e cosa proponiamo?
  • la foto profilo è professionale e di buona qualità?
  • le storie in evidenza sulla pagina Instagram devono essere interpretate come sezioni simil-sito… sono correttamente categorizzate?
  • è chiaro quali sono i servizi in cui sei specializzata, ossia i tuoi punti di forza?
  • si intuisce il posizionamento o sembri ciò che non sei e decanti risultati che non sei in grado di garantire?
  • orari, indirizzo, numero di telefono, geolocalizzazione… tutto è compilato in modo chiaro su tutti i social?

Se con i contenuti sarai in grado di rispondere a tutte queste esigenze, ci saranno buone probabilità che tu sia contattata da potenziali clienti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RECENSIONI

La presenza di recensioni online è molto importante perché le esperienze di altre persone sono più attendibili di ciò che racconti tu e aumentano esponenzialmente la probabilità che tu sia contattato. E’ importante stimolare le recensioni dalle clienti più affiatate ma anche ringraziare sempre con un like e un commento. E perché no… creare ogni tanto un post che riporta una recensione (scegliamo le più belle) con il nome di chi l’ha scritta, condividendolo anche nelle storie, alza incredibilmente il prestigio e la web reputation della tua attività. Tutto ciò oltre a gratificare chi ha scritto la recensione, stimola altre clienti a farne di nuove.

 

GLI ERRORI PIU’ GRAVI

Le attività che portano a costruire una digital reputation forte e consolidata possono sembrare complesse e per qualcuno inutili, ma ci sono sempre due gravi errori da evitare…

  1. Il primo è quello di non occuparsene credendo che sia un problema secondario ignorando che oggi, se non siamo sui social, per le persone non esistiamo o peggio… siamo degni di sospetto!
  2. Il secondo è creare un’immagine falsa (cercando di convincere gli utenti che, per esempio, abbiamo un livello iper-lusso quando invece non è così o viceversa). In questo caso la percezione della “fregatura” sarà davvero evidente e il senso di delusione porterà a un cattivo passaparola.

 

Essere imprenditrici dell’estetica oggi significa sapere comunicare e sapersi raccontare nel modo corretto, anche nel mondo dei social network.

 

CONCLUSIONI

Sebbene sia indispensabile essere presenti sui social, ricorda che “il troppo stroppia”, non esagerare. Se pubblichi contenuti ogni ora, le persone si stancano e rischi di svuotare la tua community. Per il mondo dell’estetica professionale due o tre post (di cui almeno un reel)  a settimana sono sufficienti, se ben pianificati. E poi via libera a stories, quiz, sondaggi, domande ecc. Essere imprenditrici dell’estetica oggi significa saper comunicare e sapersi raccontare nel modo corretto, anche nel mondo dei social network.

 

SCARICA QUI l’articolo completo e salvalo nel tuo telefono.

Shusa
Informativa privacy

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi da questo sito web. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e le modalità dell’utilizzo delle stesse.

Finalità del trattamento

Il sito consentendo l’iscrizione alla newsletter e la registrazione e l’accesso all’area riservata mediante l’inserimento di dati personali rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso a titolo esemplificativo il nome, il cognome, l’età, il numero di telefono, l’indirizzo mail, il codice fiscale/partita IVA. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente mediante la prestazione del consenso, richiesta al momento dell’ invio dei dati forniti. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura dello stesso.
Qualora l’utente dovesse indicare dati di terzi, lo farà sotto la sua esclusiva responsabilità, con espressa esclusione di responsabilità in capo al Titolare del presente sito. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Tempi e modalità di conservazione

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate.

Misure di sicurezza

Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Comunicazione dei dati

Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati, categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

Cookie

Il presente sito web utilizza cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine. Per maggiori informazioni consultare l’informativa estesa sul funzionamento dei cookie al link: Pagina Informativa Cookie

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, del blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento info@shusa.it.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è Shusa srl, con sede legale in Via Marche 10, 62010 Morrovalle (Italia), Partita IVA/C.F.: 01577440439