Dove acquistare un prodotto cosmetico

09.07.2020

Dove acquistare un prodotto cosmetico – Articolo di Angela Serpiello, Beauty Specialist Shusa.

Scarica qui in formato pdf : dove acquistare un prodotto cosmetico.

In tanti anni di lavoro, mi hanno chiesto spesso cosa ne penso del prodotto cosmetico XYZ comprato in profumeria o di quello ZYX proposto dalla farmacia o trovato al supermercato di fiducia.

Al di là del gestire l’esigenza del momento, ho spostato l’attenzione sui motivi che mi hanno portato a scegliere, per la mia attività, una determinata azienda piuttosto che un’altra: quale, tra le tante presenti sul mercato, avrebbe garantito il migliore risultato alle mie clienti?

La risposta è stata: la conoscenza.

La discriminante nelle mie scelte lavorative è stata la curiosità di saperne di più, la voglia di capire in che modo fosse possibile intervenire in maniera efficace sull’inestetismo e mi sono, di conseguenza, affidata a quelle aziende che hanno soddisfatto la mia continua richiesta di spiegazioni.

Diverso, purtroppo, è per la cliente finale che non ha a disposizione anni per approfondire e che si ritrova sola di fronte a moltissime possibilità di scelta, spesso tempestata dalle pubblicità, dalle offerte o dalle mode del momento.

 

Una piccola premessa positiva: in Europa, i rischi di incappare in un prodotto cosmetico dannoso, sono ridotti ai minimi termini. Infatti le normative europee in materia di sicurezza degli ingredienti per i cosmetici sono molto restrittive e precise e riguardano, nello specifico, ammissibilità, tipologia e concentrazione massima di principi attivi, coloranti, conservanti e filtri UV.

Detto questo è facile capire che in Italia possiamo acquistare solo buoni prodotti o comunque prodotti sicuri.

 

Ma come scegliere tra profumerie, farmacie, supermercati e centri estetici?

Chi si rivolge esclusivamente alla profumeria, si affida in genere ad una marca conosciuta, poiché da sempre un marchio noto è considerato sinonimo di garanzie e di qualità. Inoltre in questo caso, ci si approccia all’acquisto facendo un’autodiagnosi dei propri inestetismi e non sempre, per quanto preparata nel proprio mestiere, la commessa della profumeria ha una conoscenza degli inestetismi sufficientemente approfondita per dare un consiglio concreto o per distinguere, ad esempio, una cute secca da una disidratata.

 

Di fronte al prodotto acquistato nelle farmacie, la cliente è portata a pensare ad un approccio più curativo-medicale e ad un’efficacia maggiore: proprio in virtù dell’ambiente di vendita si tende, infatti, ad associare il cosmetico alle caratteristiche curative del farmaco. È inoltre presente la figura rassicurante del farmacista che, dalla sua parte, ha un’ottima conoscenza chimica del prodotto e dei  principi attivi di cui è composto, ma che spesso non conosce nello stesso modo la cute e i suoi inestetismi.

 

Nei supermercati la situazione precipita: assistenza inesistente in un ambiente di vendita dove siamo letteralmente bombardati da prodotti miracolosi a un costo irrisorio. La scelta diventa davvero difficoltosa e si corre il rischi di andare per tentativi, finendo per spendere, complessivamente, cifre tutt’altro che irrisorie.

 

Infine il centro estetico. L’estetista deve essere la figura professionale di riferimento poiché è tenuta a conoscere ogni aspetto della cute, a partire dalla sua anatomia per arrivare alla sua complessa fisiologia, passando, molto di frequente, attraverso la biochimica. È necessario che l’estetista conosca in maniera altrettanto approfondita ogni inestetismo, dalla sua eziologia fino alla sua manifestazione e ai suoi effetti sulla cute. Inoltre è fondamentale una preparazione puntuale sulla composizione dei prodotti cosmetici e sulla loro interazione con la cute e con gli inestetismi (Ricordate come ho scelto le aziende per il mio lavoro? Sono loro a dover fornire queste conoscenze).

 

Per concludere: abbiamo la fortuna di poter contare su regolamenti rigorosi per la produzione di cosmetici e su professioniste preparate ed informate per scegliere cosa è più adatto alla nostra pelle.

Affidiamoci a loro.

Un piccolo consiglio: siate sempre curiose e fate tante domande.

Le estetiste preparate saranno felici di condividere con voi la loro esperienza.

Shusa
Informativa privacy

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi da questo sito web. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e le modalità dell’utilizzo delle stesse.

Finalità del trattamento

Il sito consentendo l’iscrizione alla newsletter e la registrazione e l’accesso all’area riservata mediante l’inserimento di dati personali rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso a titolo esemplificativo il nome, il cognome, l’età, il numero di telefono, l’indirizzo mail, il codice fiscale/partita IVA. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente mediante la prestazione del consenso, richiesta al momento dell’ invio dei dati forniti. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura dello stesso.
Qualora l’utente dovesse indicare dati di terzi, lo farà sotto la sua esclusiva responsabilità, con espressa esclusione di responsabilità in capo al Titolare del presente sito. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Tempi e modalità di conservazione

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate.

Misure di sicurezza

Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Comunicazione dei dati

Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati, categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

Cookie

Il presente sito web utilizza cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine. Per maggiori informazioni consultare l’informativa estesa sul funzionamento dei cookie al link: Pagina Informativa Cookie

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, del blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento info@shusa.it.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è Shusa srl, con sede legale in Via Marche 10, 62010 Morrovalle (Italia), Partita IVA/C.F.: 01577440439