Sublime

Suprema rigenerazione intensa. Nuova vita alla tua pelle

La linea viso SUBLIME è un rituale sostitutivo. L’azione degli estrogeni, non più prodotti, viene simulata dai fitoestrogeni contenuti nelle sostanze funzionali scelte. Stimola in modo efficace la pelle, attraverso sostanze specifiche con funzione ormonosimile. Queste sostanze, principalmente la Soia, il Melograno e il Luppolo, assicurano la continua produzione di Collagene ed Acido Jaluronico che mantengono spessore alla cute, elasticità, compattezza ed idratazione.

Scopri di più

La funzione principale è quella di rispondere ad un target specifico con funzione altamente specializzata; la funzione tecnica è quella di contrastare gli effetti cutanei causati da carenze ormonali tipiche della menopausa quindi rilassamento cutaneo, rughe, pelle più sottile e disidratata. Le sostanze funzionali che svolgono un’azione ormono simile simulano sulla pelle l’attività degli estrogeni che in menopausa non vengono più prodotti. In particolare i fitoestrogeni (derivanti dalle piante) agiscono come steroidi mimici in quanto si legano ai recettori dei veri estrogeni naturali, cioè quelle strutture chimiche dalle quali prendono avvio processi cellulari regolati da tali ormoni. Essi possono esercitare contemporaneamente sia effetti estrogenici che anti-estrogenici, in base al tipo di recettore attivato e in relazione ai livelli degli steroidi endogeni. Quindi in presenza di un basso livello di estrogeni endogeni (come in menopausa) si comportano da agonisti, viceversa esercitano azione antagonista se i livelli endogeni sono elevati.

SOSTANZE FUNZIONALI AD AZIONE ORMONOSIMILE

  • I SEMI DI SOIA sono noti per contenere sostanze con attività biologiche importanti. I componenti maggiori sono fosfolipidi (45-60%) e acidi grassi essenziali (30-35%), mentre i minori che risultano più attivi sono gli isoflavoni (genisteina e daidzetina). Proprio gli isoflavoni vanno ad agire sulla pelle: riescono a penetrare lo strato corneo e a raggiungere gli strati vitali dell’epidermide grazie alla natura lipofila dello strato corneo, così aumentano le capacità antiossidanti proprie della pelle e in questo modo sono in grado di inibire i danni ossidativi e prevenire le alterazioni biologiche associate all’invecchiamento. sono noti anche per essere dei fitoestrogeni, ovvero composti presenti nelle piante che hanno un debole effetto estrogenico, quindi come gli estrogeni, lavorano in coppia con i recettori per estrogeni (ERs) e riescono a dare effetti biologici simili, ovvero ritardano l’assottigliamento cutaneo e la perdita di collagene causata dall’invecchiamento. gli isoflavoni della soia hanno anche un possibile effetto sulla stimolazione della sintesi del collagene. La genisteina è in grado di incrementare l’espressione del gene collagene (COL1A2) nei fibroblasti umani. Infine possono aumentare i livelli di ‘acido ialuronico (HA) nella pelle invecchiata, che è importante per la riparazione dei tessuti, il mantenimento dell’elasticità e dell’idratazione cutanea.
  • Il MELOGRANO invece è da sempre riconosciuto come un ottimo anti age perché contiene un elevato numero di antiossidanti, i polifenoli tra cui tannini e flavonoidi. Dal seme del melograno è possibile estrarre un olio costituito per lo più da acido punicico e da altre molecole appartenenti alla vasta categoria dei fitoestrogeni, anch’esse dotate di attività biologica, e da steroli vegetali.
    Tra questi, sicuramente quelli dotati di maggiori potenzialità antiossidanti sarebbero l’acido gallico, l’acido ellagico, utilizzato in chirurgia plastica per garantire la sopravvivenza del lembo cutaneo, e chiaramente gli antociani, che tra l’altro donano il classico colore rosso a questo tipo di frutta. L’estratto di melograno, ma anche i suoi fiori, sembrerebbero, in seguito all’applicazione topica sulla ferita, facilitare l’attivazione dei fibroblasti ed aumentare la sintesi di collagene. Contestualmente, gli stessi principi attivi potrebbero controllare il danno ossidativo da un lato e facilitare la riepitelizzazione dall’altro, salvaguardando così l’integrità istologica e funzionale della cute.
  • Il LUPPOLO ha tantissime proprietà anti age. Queste sarebbero riconducibili alla presenza di antiossidanti, preziosi nel salvaguardare le fibre collagene dai danni indotti dai radicali liberi dell’ossigeno, preservando struttura e funzione del tessuto connettivo. Gli stessi antiossidanti si sono rivelati preziosi nel proteggere i fibroblasti e gli altri elementi cellulari cutanei dall’azione citotossica e trasformante dei raggi UV e dei vari ROS. Alla presenza di elementi liposolubili in grado di strutturare il film lipidico superficiale della cute, proteggendo la stessa sia da potenziali elementi tossici che dalla disidratazione; alla presenza di fattori simil-ormonali, probabilmente coinvolti nella regolazione dell’attività cellulare, e in particolare di quella dei fibroblasti. Alla presenza di elementi immunomodulatori ed antinfiammatori, utili nel controllare l’evoluzione flogistica del microambiente cutaneo, proteggendolo così dai potenziali danni legati ad un iperattivazione del sistema immunitario.
  • OLIO DI CRUSCA DI RISO – PEPTIDE BOTOX LIKE – ESTRATTO DI CENTELLA – ESTRATTO DI RUSCO – ACIDO JALURONICO RETICOLATO – MENTOLO – OLI VEGETALI – PEPHA TIGHT – OLIO DI ROSA MOSQUETA – PAPAINA – ALFA IDROSSIACIDI A BASSA CONCENTRAZIONE – VITAMINA A-C-E-F

OBIETTIVO

L’applicazione quotidiana della linea Sublime restituisce al derma funzioni perse:

  • Ritrovare un tessuto familiare, la pelle di sempre, morbida, compatta, luminosa, con segni del tempo ridotti.
  • Sentire la pelle re-attiva, perché si percepisce l’effetto «fritz» della riattivazione cellulare.
  • Riconoscere la vitalità e l’attivazione metabolica del tessuto.

Il viso appare fin da subito riempito, compatto e vivo.
Una sensazione di pura giovinezza grazie all’azione sostitutiva e/o integrativa delle sostanze ormonosimili che permettono di continuare processi che altrimenti andrebbero persi con conseguente invecchiamento cutaneo.

RIVOLTO A CHI?

Tutte le donne che vivono il cambiamento di una discesa ormonale, solitamente la fase della menopausa, in cui la pelle subisce un brusco calo nella produzione di estrogeni, con conseguente invecchiamento cutaneo, arrossamento, secchezza della pelle e epidermide più sottile. La pelle è un organo straordinario per la salute fisica e psichica di ciascuno di noi e per la sua sensibilità agli ormoni sessuali. È l’organo con la più vasta rappresentazione cerebrale.

Shusa
Informativa privacy

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi da questo sito web. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e le modalità dell’utilizzo delle stesse.

Finalità del trattamento

Il sito consentendo l’iscrizione alla newsletter e la registrazione e l’accesso all’area riservata mediante l’inserimento di dati personali rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso a titolo esemplificativo il nome, il cognome, l’età, il numero di telefono, l’indirizzo mail, il codice fiscale/partita IVA. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente mediante la prestazione del consenso, richiesta al momento dell’ invio dei dati forniti. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura dello stesso.
Qualora l’utente dovesse indicare dati di terzi, lo farà sotto la sua esclusiva responsabilità, con espressa esclusione di responsabilità in capo al Titolare del presente sito. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Tempi e modalità di conservazione

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate.

Misure di sicurezza

Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Comunicazione dei dati

Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati, categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

Cookie

Il presente sito web utilizza cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine. Per maggiori informazioni consultare l’informativa estesa sul funzionamento dei cookie al link: Pagina Informativa Cookie

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, del blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento info@shusa.it.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è Shusa srl, con sede legale in Via Marche 10, 62010 Morrovalle (Italia), Partita IVA/C.F.: 01577440439